Prestiti urgenti: cosa sono, vantaggi e limiti

Oggi le tipologie di prestiti che puoi trovare sul mercato economico, anche on-line, sono di numero elevato. I tempi previsti per l’erogazione di queste soluzioni di credito talvolta sono abbastanza lunghi, ma è anche vero che oggi rappresentano un lontano ricordo. È sempre più in voga infatti la richiesta di prestiti personali servendosi di uno dei portali disponibili on-line. Tramite questi portali è possibile ricevere una certa liquidità in poco tempo e in modo abbastanza semplice, senza troppi cavilli burocratici. Per questo motivo sono conosciuti come prestiti urgenti o anche prestiti veloci.

Prestiti urgenti: cosa sono e come funzionano

I prestiti urgenti, chiamati anche prestiti veloci, sono finanziamenti personali. Ciò vuol dire che non sono di tipo finalizzato, per cui la liquidità che si ottiene in prestito può essere usata comodamente in base alle proprie esigenze personali. Questi finanziamenti possono …

Prestito ipotecario: quali sono i costi e le spese accessorie

I prestiti ipotecari sono alcune parole soluzioni di credito più scelte al giorno d’oggi. Sono dei prestiti ricchi di vantaggi. Possono essere richiesti ad esempio da coloro che non dispongono di una buona situazione lavorativa o che non hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per questi soggetti, infatti, le soluzioni di credito a disposizione non sono numerose. Le banche e gli enti eroganti fanno fatica a concedere prestiti e finanziamenti a soggetti che non sono sicuri di avere la possibilità economica di provvedere al rimborso di tutte le rate mensili previste dal piano di ammortamento del prestito. A tal proposito, però, questi soggetti possono fare richiesta di un prestito particolare, definito ipotecario.

È un finanziamento che viene concesso tramite la messa a disposizione di una casa o di un immobile che viene posto ad ipoteca e che …

Si può fare richiesta di un prestito per dipendente pubblico a tempo determinato senza garante?

Per via dell’attuale crisi economica, la richiesta di prestiti e finanziamenti si è fatta sempre più complessa ed è importante anche capire quali sono le migliori soluzioni di credito più adatte a noi e alle nostre esigenze e necessità di tipo economico, prima di farne richiesta. Oggi più che mai il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e sempre più persone si trovano a doversi accontentare di contratti di lavoro a tempo determinato oppure atipici, come accade ad esempio soprattutto tra i giovani under 30. La maggior parte dei lavoratori giovani oggi hanno dei contratti precari oppure a tempo determinato, motivo per cui trovano difficile l’accesso a prestiti e finanziamenti per i quali spesso c’è la necessità di dimostrare il possesso di specifiche garanzie economiche.

La dimostrazione di garanzie economiche per l’accesso a prestiti e finanziamenti che …

Prestiti chirografari: importi richiedibili e durata piani di rimborso

In questo articolo parleremo dei prestiti chirografari e degli importi massimi che si possono richiedere tramite queste tipologie di finanziamenti. Puoi scoprire inoltre anche altre informazioni e altri dettagli che sono relativi al finanziamento stesso, così da poter capire quali sono le principali caratteristiche di questi prestiti e anche come scegliere una soluzione che può essere adatta per te e per le tue necessità economiche. I prestiti chirografari sono una tipologia di finanziamento che letteralmente significa “scritto a mano”, dato che si tratta di un tipo di prestito che prevede come unica garanzia la firma del soggetto che fa richiesta del finanziamento direttamente sul contratto di concessione del prestito.

Il finanziamento è garantito principalmente ed esclusivamente dalla firma di un documento, il chirografo per l’appunto, e non occorre dimostrare il possesso di altre garanzie, come ad esempio un’ipoteca …

I vantaggi del prestito 24 ore cambializzato

Quando scegliamo di richiedere un prestito 24 ore, abbiamo dalla nostra il vantaggio di poter usufruire del contributo economico in maniera veloce. In questi casi infatti la cifra richiesta viene erogata dalla banca in un solo giorno e possiamo per questo far fronte alle emergenze e a qualsiasi altro progetto legato al nostro bisogno di liquidità.

Prestiti 24 ore e modalità di rimborso

Esiste però una modalità ancora più vantaggiosa, ed è quella dei prestiti cambializzati. Il prestito cambializzato è, per definizione, un prestito “non finalizzato”. Ciò significa che non dobbiamo specificare all’istituto di credito la motivazione legata alla nostra richiesta di prestito. Il vantaggio è quindi presto detto: è più semplice che il prestito ci venga accordato. Inoltre, uno dei lati positivi più importanti è che questo tipo di prestito può essere richiesto anche da chi ha …

Cosa succede se nemmeno il garante rimborsa le rate di un prestito?

Devi sapere che il garante è una figura molto importante ed essenziale per tutti i soggetti che vivono in una situazione finanziaria non vantaggiosa o positiva. Sono delle soluzioni di credito pensate appositamente a coloro che non hanno le giuste garanzie economiche da offrire alla banca, così da non potersi tutelare da eventuali casi di insolvenza. I soggetti che possono fare da garanti per l’ottenimento di un prestito devono presentare tutta una serie di requisiti capaci di confermare che il garante stesso è capace di farsi carico del debito contratto. Il garante viene richiesto soprattutto ai soggetti richiedenti che si trovano impossibilitati a provvedere al rimborso delle rate mensili di un prestito.

Cosa accade se il debitore non paga?

Il garante di un prestito è chiamato a intervenire economicamente in caso di insolvenza da parte del debitore principale. Se …

Cosa sono i prestiti senza garanzie per consolidamento debiti?

Se avete molti debiti da saldare la vostra intenzione è quella di ripagarli possibilmente in poco tempo, allora potreste optare per alcune soluzioni di credito che sono specifiche per voi e che inoltre vi possono aiutare quindi a trovare dei modi attraverso i quali poter estinguere tutti i vostri debiti in poco tempo andando a pagare anche un’unica rata mensile. Oggi avete la possibilità di saldare tutti i vostri debiti richiedendo un finanziamento cosiddetto per consolidamento debiti, grazie al quale potete andare a rimborsare tutte le rate previste dal piano di ammortamento di uno o più prestiti pagando un’unica rata, all’interno della quale confluiscono quelle degli altri prestiti.

In questa guida andremo a vedere nel dettaglio che cosa sono i prestiti senza garanzie e se sono previste queste soluzioni di credito anche a coloro che hanno bisogno di consolidare i

Bitcoin e Ethereum: differenze e confronto. Quale conviene?

Nel mondo delle criptovalute certamente ce ne sono alcune che sono più conosciute e molto più gettonate rispetto ad altre, proprio come accade con i bitcoin, ma è anche vero che oggi si possono trovare altre tipologie di criptovalute tra cui ad esempio la cosiddetta Ethereum. È una valuta virtuale che presenta molte differenze rispetto al tradizionale bitcoin e anche rispetto ad altre tipologie di criptovalute. Tuttavia, è anche vero che la criptovaluta Etherium non ha nemmeno niente da invidiare alla prima criptovaluta digitale, ovvero ai bitcoin.

Sono sempre più numerosi gli utenti che decidono di investire in criptovalute spesso anche di diverse tipologie affidandosi a quelle che secondo il web sono le più sicure e che possono offrire quindi un maggior margine di guadagno. A volte capire quali sono le tipologie di criptovalute su cui è …

Cosa si intende per prestito convenzionato Inps ex Inpdap?

Il sistema bancario italiano prevede oggi molti ostacoli per tutti i consumatori che sono alla ricerca di specifiche forme di credito, dal momento che spesso per avere accesso a prestiti e finanziamenti occorre dimostrare il possesso di specifici requisiti e di tutta la serie di documenti che riguardano sia la propria persona che anche il proprio rapporto di lavoro, che per poter accedere a certe forme do credito, deve essere necessariamente a tempo indeterminato, e quindi occorre disporre di una busta paga su cui stabilire di fatto uno specifico piano di rientro, e ci sono tante persone che ad esempio non hanno la possibilità di dimostrare delle specifiche garanzie di tipo economico per poter avere accesso al credito.

Oggi tuttavia sono disponibili anche delle forme di credito che sono pensate per i soggetti che hanno dei protesti a …

Si può essere dipendenti pubblici e cattivi pagatori?

I dipendenti pubblici, tra tutte le categorie di lavoratori sono coloro che godono di maggiori garanzie economiche e che di solito godono anche di una buona situazione lavorativa. Tuttavia ciò non significa che i dipendenti pubblici abbiano sempre tutti i pagamenti in regola e non abbiano mai dei momenti di difficoltà economica. Può capitare anche per i dipendenti pubblici quindi di avere dei momenti di crisi finanziaria e avere la necessità di fare domanda di prestiti e finanziamenti. Se però non sia in grado di rimborsare le rate mensili di un prestito richiesto in precedenza, ad esempio per motivi legati alla mancanza di liquidità immediata, si può venire considerati come dei cattivi pagatori ed entrare all’interno dell’elenco del Crif.

Oggi ci sono delle soluzioni di credito che sono perfette per tutti i dipendenti pubblici e che possono essere richieste