Cosa sono i prestiti senza garanzie per consolidamento debiti?
Se avete molti debiti da saldare la vostra intenzione è quella di ripagarli possibilmente in poco tempo, allora potreste optare per alcune soluzioni di credito che sono specifiche per voi e che inoltre vi possono aiutare quindi a trovare dei modi attraverso i quali poter estinguere tutti i vostri debiti in poco tempo andando a pagare anche un’unica rata mensile. Oggi avete la possibilità di saldare tutti i vostri debiti richiedendo un finanziamento cosiddetto per consolidamento debiti, grazie al quale potete andare a rimborsare tutte le rate previste dal piano di ammortamento di uno o più prestiti pagando un’unica rata, all’interno della quale confluiscono quelle degli altri prestiti.
In questa guida andremo a vedere nel dettaglio che cosa sono i prestiti senza garanzie e se sono previste queste soluzioni di credito anche a coloro che hanno bisogno di consolidare i loro debiti, spesso andando a pagare un’unica rata mensile all’interno della quale confluiscono tutte le altre, permettendo così di dilazionare il rimborso del prestito in modo più chiaro e intelligente.
I prestiti senza garanzie: conosciamoli meglio
Per la richiesta di qualunque tipo di prestito o di finanziamento ad una banca o ad un istituto di credito, spesso occorre dimostrare delle garanzie specifiche che riguardano ad esempio il proprio reddito e le proprie entrate mensili in generale. Considera che ci sono delle forme di garanzia specifiche che sono previste per la concessione e l’erogazione di un certo tipo di prestito, soprattutto ad esempio in base alla situazione reddituale del soggetto richiedente. Se la tua intenzione è quella di richiedere un prestito, infatti, la prima cosa che ti viene richiesta riguarda proprio la dimostrazione delle garanzie specifiche. Tuttavia, oggi sono disponibili per tutti anche dei prestiti e dei finanziamenti che possono essere erogati anche senza la dimostrazione di garanzie, i quali sono quindi adatti sia per i lavoratori autonomi che anche per i liberi professionisti che non dispongono quindi di una busta paga.
La scelta di un certo tipo di prestito senza garanzia certamente non è da sottovalutare,dal momento che non esistono delle regole fisse e stabili per quanto riguarda la scelta di questi tipi di prestiti. Bisogna stare molto attenti nel momento in cui si richiede un prestito senza garanzie, dal momento che potrebbero esserci richiesta delle garanzie di tipo alternativo come nel caso dei beni di proprietà, oppure anche la firma di un soggetto garante. Grazie a queste garanzie alternative si può offrire quindi alla banca o alla finanziaria erogante una certa tutela riguardo il rimborso del credito erogato.
Sono previsti per il consolidamento dei debiti?
I prestiti senza garanzie oggi possono essere erogati anche con l’intento di consolidare i propri debiti, prendendo il nome in questo caso di prestiti senza garanzie per consolidamento debiti. In buona sostanza si tratta di soluzioni di credito grazie alle quali si può andare incontro alle necessità di tutti coloro che hanno il bisogno di saldare i propri debiti per far fronte a delle insolvenze passate e presenti. I prestiti per consolidamento debiti sono dei finanziamenti grazie ai quali si possono saldare dei debiti contratti in precedenza ed evitare così delle insolvenze, permettendo di avere un’unica rata mensile che include tutte le rate in corso e anche quelle non ancora saldate.
I prestiti senza garanzie per consolidamento debiti sono dei finanziamenti che si rivolgono a tutti coloro che non hanno avuto la possibilità, sia per quanto riguarda le tempistiche che per quanto riguarda le modalità di rimborso, di provvedere al pagamento delle rate mensili entro un certo termine di tempo. Il consolidamento dei debiti prevede quindi la sottoscrizione di un nuovo contratto di prestito e quindi un nuovo piano di rimborso previsto per i prestiti contratti. Il nuovo prestito che viene erogato per consolidamento debiti e sarà quindi differente rispetto a quello precedente e rispetto a tutti i precedenti prestiti.