I migliori prestiti subito per lavoratori a tempo determinato

I prestiti subito, chiamati spesso anche prestiti immediati, sono dei finanziamenti che consentono di ottenere e richiedere delle somme di denaro spesso abbastanza contenute in poco tempo. Di solito, la loro richiesta si aggira tra le 24 e le 48 ore. Si tratta di finanziamenti che sono ideali per chi ha bisogno però solamente di somme di denaro abbastanza contenute ed esigue. Non sono delle soluzioni pensate invece per chi ha la necessità di richiedere delle somme di denaro più elevate per l’acquisto di un bene o di un servizio particolarmente costoso.

Inoltre, sono dei prestiti che prevedono anche l’applicazione di tassi d’interesse spesso più elevati rispetto a quelli applicati invece ai prestiti di tipo tradizionale. Solitamente, questi prestiti si possono richiedere anche direttamente on-line, così da evitare tutta la burocrazia prevista spesso per la loro richiesta. In questa guida ci concentreremo su questi tipi di prestiti e in particolare sulle soluzioni destinate ai lavoratori con un contratto di lavoro a tempo determinato.

Prestiti immediati per lavoratori a tempo determinato: è possibile?

I prestiti subito per lavoratori con contratto a tempo determinato sono delle soluzioni che hanno all’incirca le stesse caratteristiche di altre soluzioni di prestiti immediati. C’è da dire che di solito le banche e le finanziarie si fidano a concedere dei finanziamenti e dei prestiti solamente a chi dispone di una buona situazione economica e a chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Ciò significa che chi ha un lavoro precario o atipico, ma anche i liberi professionisti, non hanno la possibilità di richiedere dei finanziamenti. Questo però è vero solo in parte.

Oggi sono sempre di più infatti le banche e le finanziarie che cercano di non escludere nessuno e che offrono delle soluzioni di finanziamento adatte anche per queste categorie di lavoratori. Oggi i titolari di un contratto di lavoro a tempo determinato possono quindi accedere alla richiesta di prestiti subito a patto che il piano di ammortamento previsto per questi prestiti sia inferiore rispetto alla durata del proprio contratto di lavoro. È un limite imposto a queste soluzioni, ma che è in grado di tutelare dal punto di vista economico la banca che concede il prestito.

Caratteristiche e dettagli

I prestiti immediati per lavoratori con contratto a tempo determinato sono dei finanziamenti che hanno delle caratteristiche abbastanza semplici. Spesso permettono di richiedere e di ottenere delle somme di denaro abbastanza contenute. Infatti, si tratta di finanziamenti che non permettono di erogare delle somme particolarmente elevate o che possono essere utili per l’acquisto di un bene o di un servizio particolarmente costoso.

Come specificato anche su questo sito dedicato ai prestiti subito, uno degli aspetti principali da considerare di queste soluzioni riguarda i tassi di interesse applicati. Quando si intende richiedere un prestito subito immediato occorre prestare attenzione infatti soprattutto a questi tassi. Solo in questo modo possiamo valutare la reale convenienza di queste formule di finanziamento. È molto importante quindi analizzare nel dettaglio tutte le varie proposte finanziarie dei vari enti di credito prima di sottoscrivere un certo tipo di prestito.

Tassi di interesse: quali sono i migliori?

I due principali tassi di interesse che occorre considerare sono il Tan e il Taeg. Il Tan, acronimo di tasso annuo nominale, è un tasso di interesse che indica il valore percentuale gli interessi che devono essere versati sul capitale richiesto. Il Taeg invece, vale a dire il tasso annuo effettivo globale, indica sempre in termini percentuali non solo gli interessi, ma anche tutti i costi e le spese che riguardano l’erogazione del prestito stesso.Quando si valuta la convenienza di un certo tipo di soluzione di finanziamento occorre prestare particolare attenzione soprattutto al Taeg.